in transito

Il passante di Praga

Il passante di Praga è un racconto che le edizioni in transito recuperano insieme ad altri sette, tutti di Guillaume Apollinaire e tratti dalla raccolta pubblicata a Parigi nel 1910 col titolo L’Eresiarca & Co., seconda opera in prosa dell’autore.

Il passante di Praga e gli altri racconti fantastici di Apollinaire scelti per questa edizione formano un carosello eccentrico e variopinto fatto di falsi Messia, veri eretici, pellegrini, martiri, poeti, marinai, assassini e ciarlatani.

L’atmosfera è bizzarra, il tono sembra sornione e quasi irriverente, ma l’erudizione dello scrittore è senza fallo. E così, grazie ad Apollinaire e al suo gusto della parodia, facciamo conoscenza con l’eretico Benedetto Orfei, con l’Ebreo errante, con Simon Mago, con una Salomé che finisce come Orfeo e con altri personaggi stravaganti in cerca di tesori o di vendette tra Praga, Marsiglia, Amsterdam, Hildesheim e perfino sui Castelli romani.

La copertina e le incisioni che accompagnano il volume sono opera dell’artista boemo Josef Capek e provengono da un’edizione in ceco dei racconti di Apollinaire pubblicata a Praga nel 1926.

Guillaume Apollinaire
Il passante di Praga

Incisioni di Josef Capek
Traduzione di Franco Montesanti

Progetto grafico di Alessandra Albano

ISBN 979-12-81011-29-8
Euro 18,00

 

IN TRANSITO SRLS in viale Argonne 35, 20133 Milano Partita Iva: 12211450965 | Cookies policy | Privacy Policy

© 2025 Tutti i diritti riservati edizionintransito.it
crossmenu